Advantech ADAM 6022 - Module Ethernet I/O Remoti 2 loop PID, compatibili con Modbus TCP
Descrizione dello module ethernet I/O remoti ADAM 6022
Il Module Ethernet I/O remoti ADAM 6022 è un dispositivo versatile e affidabile progettato per applicazioni di automazione industriale. Questo modulo I/O supporta la gestione precisa della temperatura e il controllo proporzionale, integrando 2 uscite analogiche e 8 canali di ingresso digitale. Grazie alla sua connettività Ethernet, l’ Advantech ADAM 6022 permette il monitoraggio remoto dei dispositivi, semplificando l'integrazione e migliorando l'efficienza operativa.
Scopri anche il modulo ADAM 6050, un'altra soluzione Ethernet I/O remoti della serie ADAM, ideale per applicazioni di controllo remoto.
Caratteristiche del module ethernet I/O remoti ADAM 6022
Modulo PID Ethernet 6AI/2AO/2DI/2DO
- Algoritmi di controllo PID a 2 loop integrati in un unico pacchetto
- 3 ingressi analogici/1 uscita analogica/1 ingresso digitale/1 uscita di allarme digitale per 1 loop PID
- Supporto di più intervalli di I/O analogici: 0 ~ 10 VDC, 0 ~ 20 mA e 4 ~ 20 mA
- Supporto della modalità di azione riscaldamento/raffreddamento (diretto/inverso)
- Supporto delle modalità di apertura/chiusura del loop (disabilitazione/abilitazione del PID) e di controllo manuale dell'uscita analogica
- Timer watchdog per il ripristino del sistema
- Server web incorporato
Applicazioni per module ethernet I/O remoti ADAM 6022
Il modulo ADAM 6022 è ideale per svariate applicazioni nel settore dell'automazione, tra cui:
- Gestione del controllo della temperatura in processi industriali.
- Integrazione con PLC e sistemi SCADA per il monitoraggio remoto.
- Sistemi di gestione di energia e HVAC.
FAQ - Domande frequenti
1.Come posso configurare il modulo ADAM 6022?
Può essere configurato facilmente tramite la sua interfaccia web intuitiva, accedendo via Ethernet.
2. Come si configurano i parametri PID nel modulo?
I parametri PID possono essere configurati tramite il server web integrato o utilizzando il protocollo Modbus/TCP.
3. Qual è la precisione del controllo PID nell'ADAM 6022?
Il modulo offre una risoluzione di controllo PID di 16 bit per un controllo preciso di due loop simultanei.
Specifiche tecniche dello module ethernet I/O remoti ADAM 6022
Ingresso analogico | Canali: 6 Campo di ingresso: ±10 V, 0~20 mA, 4~20 mA Tipo di ingresso: V, mA Risoluzione (bit): 16 bit Velocità di campionamento (S/s): 10 S/s (somma) |
Uscita analogica | Canali: 2 Gamme di uscita: 0~10 V, 0~20 mA, 4~20 mA Tipo di uscita: V, mA Risoluzione (bit): 12 bit |
Comunicazioni | Interfaccia: Ethernet |
L'ambiente | Tensione di isolamento: 2.000 VCC Temperatura di funzionamento: -10~50 °C (14~122 °F) |
Generale | Connettori: 1 x RJ45, 1 x terminale a vite a 13 pin, 1 x terminale a vite a 9 pin Protocollo: Modbus/TCP, TCP/IP, UDP, HTTP, DHCP |
Requisiti di potenza | Canali: 2
|
Output digitale isolato | Canal : 2 Tipo di output: Lavello Tensione di uscita: 0~30 VDC Corrente di dissipazione:100 mA max./canale |
Entrées digitales: | 2 |
---|---|
Sorties digitales: | 2 |
Ethernet connector: | RJ45 |
Port Ethernet: | 1 |
Protocoles de communication: | Modbus TCP, TCP/IP, UDP |
Temperatura: | Temperatura standard |
Entrées analogiques: | 6 |
Sorties analogiques: | 2 |
Alimentazione: | 10 - 30 VDC |
Certificazione: | CE, FCC, UL |