Estensori Ethernet industriali: connettività estesa per le vostre reti critiche
Gli extender Ethernet industriali consentono di superare il limite di 100 metri imposto dai cavi Ethernet tradizionali. Sphinx Italia offre una gamma completa di estensori Ethernet di marchi famosi come Moxa, Perle e Advantech, progettati per soddisfare le esigenze degli ambienti industriali più rigorosi.
Scoprite i nostri Estensori Ethernet
Estensori Ethernet industriali: connettività estesa per le vostre reti critiche
Gli extender Ethernet industriali consentono di superare il limite di 100 metri imposto dai cavi Ethernet tradizionali. Sphinx Italia offre una gamma completa di estensori Ethernet di marchi famosi come Moxa, Perle e Advantech, progettati per soddisfare le esigenze degli ambienti industriali più rigorosi.
Scoprite i nostri Estensori Ethernet
Sphinx Italia: esperto in connettività di rete industriale
Da oltre 10 anni, Sphinx Italia aiuta le aziende nei loro progetti di connettività di rete industriale. Collaboriamo con i leader tecnologici per offrire soluzioni affidabili e personalizzate per le vostre esigenze specifiche. In qualità di distributore ufficiale di Moxa, Perle e Advantech, vi forniamo estensori Ethernet robusti e ad alte prestazioni, sempre disponibili a magazzino per una rapida spedizione.Perché scegliere Sphinx Italia?
Quando scegliete Sphinx Italia, beneficiate di :
Un'esperienza riconosciuta nella connettività di rete da oltre due decenni.
Una selezione rigorosa dei prodotti più performanti per le applicazioni industriali.
Disponibilità immediata con consegna entro 48 ore.
Un servizio clienti reattivo, pronto a rispondere alle vostre domande tecniche e a guidarvi nelle vostre scelte.
Contattate oggi stesso i nostri esperti per scoprire come i nostri extender Ethernet possono ottimizzare le vostre reti.
Che cos'è un estensore Ethernet industriale?
Un estensore Ethernet industriale è un dispositivo che estende la portata delle reti Ethernet ben oltre il tradizionale limite di 100 metri. Questi dispositivi utilizzano tecnologie come PoE+, G.SHDSL o VDSL2 per garantire una connettività affidabile su lunghe distanze, anche in ambienti ostili.
FAQ - Estensori Ethernet industriali
1. Come scegliere l'extender Ethernet giusto?
Ecco i criteri essenziali per scegliere la soluzione più adatta:
Distanza di trasmissione: determinare la portata necessaria per il progetto. Alcuni extender, come quelli che utilizzano G.SHDSL, offrono una portata fino a 8 km.
Velocità richiesta: valutare i requisiti di velocità dell'applicazione (fino a 100 Mbps con VDSL2 o 15,3 Mbps con G.SHDSL).
Condizioni ambientali: scegliere modelli progettati per resistere a temperature e vibrazioni estreme.
Compatibilità tecnologica: assicuratevi che l'extender supporti i protocolli utilizzati nella vostra infrastruttura, come Modbus TCP, EtherNet/IP o PROFINET.
2. Quali sono i vantaggi degli estensori Industrial Ethernet?
Flessibilità: ideale per estendere le reti esistenti senza reinvestire in costose infrastrutture.
Robustezza: progettati per le condizioni industriali più difficili, compresi gli alloggiamenti robusti e gli intervalli di temperatura estesi.
Risparmio energetico: grazie alla tecnologia PoE+, gli extender possono alimentare i dispositivi remoti tramite un cavo Ethernet.
3. Gli extender Ethernet consumano molta energia?
No. Gli extender Ethernet industriali sono progettati per essere efficienti dal punto di vista energetico, pur garantendo prestazioni ottimali. Ad esempio, quelli che utilizzano lo standard IEEE 802.3at PoE+ incorporano una gestione intelligente dell'alimentazione.
4. Quali ambienti richiedono gli extender Ethernet?
Gli extender Ethernet sono essenziali per :
Siti industriali remoti.
Infrastrutture critiche (reti elettriche, oleodotti).
Ambienti esterni, come aeroporti o porti marittimi.
Edifici commerciali con lunghe distanze tra le apparecchiature di rete.
5. Quali marchi offre Sphinx Italia?
Lavoriamo con marchi noti come Moxa, Perle e Advantech, rinomati per l'affidabilità e le prestazioni dei loro estensori Ethernet industriali.