Management Appliances
Filtro
–
Opengear - OM2248-EU -48 Port Operations Manager (incl. CPU x86, supporta Docker e Python, 8 GB di RAM, 64 GB SSD, avvio protetto TPM 2.0 integrato, 8 USB 2.0, 2 fibre GbE/SFP, doppio cavo di alimentazione AC - EU)
Descrizione Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della Network Resilience Platform di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2248-EU Caratteristiche Caratteristiche 16, 32, 48 porte seriali e modelli misti 24 seriali/24 porte Ethernet con LTE globale opzionale -Un modulo cellulare Pro Piattaforma x86 con supporto Docker e Python per automatizzare i processi NetOps Smart OOB include il rilevamento automatico delle porte e il supporto VLAN sulle appliance OM Specifiche tecnicheDettagli tecnici Specifiche della console Porte console OM2216 – 16 porte console RJ45 RS-232 selezionabili tramite softwareOM2232 – 32 porte console RJ45 RS-232 selezionabili tramite software OM2248 – 48 porte RJ45 RS-232 Porte console selezionabili tramite software Interfaccia Porte Ethernet 2 porte in fibra 10/100/1000 Ethernet/SFP Porta console 1 porta console micro USB 2.0 e 1 porta seriale RJ45 Porte seriali 16, 24, 32 o 48 x RJ45 RS-232 selezionabili tramite software da 50 a 230.400 bps Porte console USB 2 porte host USB 3.0 per l'archiviazione e 8 porte USB 2.0 per console Requisiti di alimentazione Doppia CA Doppia presa universale 100-240 V CA Consumo energetico Modelli seriali inferiori a 30 W Modelli misti inferiori a 45 W Raffreddamento Tutti i modelli: Raffreddamento passivo Dimensioni fisiche strong Dimensioni 17,25 x 10,25 x 1,75 pollici, 44 x 26 x 4,5 cm Peso 3,5 kg 7,7 libbre. Fattore di forma 1 RU Memoria e amp; CPU CPU AMD GX-412TC 1,4 Ghz, 4 core 64 bit x86 Memoria 8 GB di RAM DDR3 ROM di avvio 16 MB di SPI con protezione tramite password Memoria interna SSD M.2 SATA III 64 GB Sicurezza Trusted Platform Module 2.0 Ambientale Temperatura operativa Da 5°C a 50°C, da 41°F a 122°F Temperatura di stoccaggio Da -30°C a +60°C, da -22°F a +140°F Umidità Dal 5% al 90% Caratteristiche GUI reattiva Rete IPv4/IPv6Accesso seriale SSH/WebGUI NTPRegistrazione porta seriale LDAPAlias per porta seriale IP Sicurezza, crittografia e amp; Autenticazione AAA - TACACS+ SSHFirewall integratoOpenVPN - Connessione Lighthouse Automazione e amp; Scalabilità Moduli Opengear NetOpsSupporto Pearl e bashSupporto DockerZTPPython e Ruby MIB standard SNMP Cellulare Moduli OM22xx- L - Sierra Wireless EM7565 Velocità C AT 12 Copertura Supporto LTE-A globale ul Certificazioni Emissioni EN55032: 2015 Classe A Immunità EN61000-4-2, -4-3:2006+A1: 2006+A2:2010, -4-4: 2007, -4-5: 2014, -4-6:2008, -4-8:2009, -4-11:2010, -4-28:2010EN61000-3-2:2014, EN61000-3-3:2013 Altre approvazioni di agenzie IEC 60950-1:2005 (seconda edizione) + Am 1:2009 + Am 2:2013 EN60950-1:2006 + A11:2009 + A1:2010 + A12 :2011 + A2:2013 MTBF 100.000 ore Informazioni sugli ordini Modelli disponibili Densità porta 2 porte in fibra 10/100/1000 Ethernet/SFP Cellulare Modelli a 16 porte seriali OM2216 Sì OM2216-L Sì 32 modelli di porta seriale OM2232 Sì OM2232-L Sì Sì 48 modelli di porte seriali OM2248 Sì OM2248-L td Sì Sì
Controller per video wall Advantech AVS-540 4U Intel® Xeon® E5-2600, con supporto per video wall a 20 uscite
Controller per video wall Advantech AVS-540 4U Intel® Xeon® E5-2600, con supporto per video wall a 20 uscite
Opengear - OM1208-8E-L
L'appliance compatta OM1200 è specificamente progettata per implementazioni edge sicure e viene utilizzata in combinazione con il software di gestione Lighthouse. Combinando l'accesso sicuro di Smart OOB™ con la flessibilità degli strumenti di automazione NetOps, fornisce la presenza e la prossimità in qualsiasi sito che supporti le esigenze emergenti di gestione e automazione della rete. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM1208- 8E -L
Opengear - OM2232-L-US
Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della Network Resilience Platform di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2232-L-US
Opengear - OM2216-L-UK
Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della Network Resilience Platform di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2216-L-UK
Opengear - OM2224-24E-L-EU
Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della Network Resilience Platform di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2224-24E-L-EU
Opengear - OM2232-L-UK
Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della Network Resilience Platform di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2232-L-UK
Controller per video wall Advantech AVS-840 4U Intel® Xeon® E3-1200V2, con supporto per video wall a 40 uscite
Controller per video wall Advantech AVS-840 4U Intel® Xeon® E3-1200V2, con supporto per video wall a 40 uscite
Opengear - OM2232-EU - 32 Port Operations Manager (incl. CPU x86, supporta Docker e Python, 8 GB di RAM, 64 GB SSD, avvio protetto TPM 2.0 integrato, 8 USB 2.0, 2 fibre GbE/SFP, doppio cavo di alimentazione AC - EU)
Descrizione Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della Network Resilience Platform di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2232-EU Caratteristiche Caratteristiche 16, 32, 48 porte seriali e modelli misti 24 seriali/24 porte Ethernet con LTE globale opzionale -Un modulo cellulare Pro Piattaforma x86 con supporto Docker e Python per automatizzare i processi NetOps Smart OOB include il rilevamento automatico delle porte e il supporto VLAN sulle appliance OM Specifiche tecnicheDettagli tecnici Specifiche della console Porte console OM2216 – 16 porte console RJ45 RS-232 selezionabili tramite softwareOM2232 – 32 porte console RJ45 RS-232 selezionabili tramite software OM2248 – 48 porte RJ45 RS-232 Porte console selezionabili tramite software Interfaccia Porte Ethernet 2 porte in fibra 10/100/1000 Ethernet/SFP Porta console 1 porta console micro USB 2.0 e 1 porta seriale RJ45 Porte seriali 16, 24, 32 o 48 x RJ45 RS-232 selezionabili tramite software da 50 a 230.400 bps Porte console USB 2 porte host USB 3.0 per l'archiviazione e 8 porte USB 2.0 per console Requisiti di alimentazione Doppia CA Doppia presa universale 100-240 V CA Consumo energetico Modelli seriali inferiori a 30 W Modelli misti inferiori a 45 W Raffreddamento Tutti i modelli: Raffreddamento passivo Dimensioni fisiche strong Dimensioni 17,25 x 10,25 x 1,75 pollici, 44 x 26 x 4,5 cm Peso 3,5 kg 7,7 libbre. Fattore di forma 1 RU Memoria e amp; CPU CPU AMD GX-412TC 1,4 Ghz, 4 core 64 bit x86 Memoria 8 GB di RAM DDR3 ROM di avvio 16 MB di SPI con protezione tramite password Memoria interna SSD M.2 SATA III 64 GB Sicurezza Trusted Platform Module 2.0 Ambientale Temperatura operativa Da 5°C a 50°C, da 41°F a 122°F Temperatura di stoccaggio Da -30°C a +60°C, da -22°F a +140°F Umidità Dal 5% al 90% Caratteristiche GUI reattiva Rete IPv4/IPv6Accesso seriale SSH/WebGUI NTPRegistrazione porta seriale LDAPAlias per porta seriale IP Sicurezza, crittografia e amp; Autenticazione AAA - TACACS+ SSHFirewall integratoOpenVPN - Connessione Lighthouse Automazione e amp; Scalabilità Moduli Opengear NetOpsSupporto Pearl e bashSupporto DockerZTPPython e Ruby MIB standard SNMP Cellulare Moduli OM22xx- L - Sierra Wireless EM7565 Velocità C AT 12 Copertura Supporto LTE-A globale ul Certificazioni Emissioni EN55032: 2015 Classe A Immunità EN61000-4-2, -4-3:2006+A1: 2006+A2:2010, -4-4: 2007, -4-5: 2014, -4-6:2008, -4-8:2009, -4-11:2010, -4-28:2010EN61000-3-2:2014, EN61000-3-3:2013 Altre approvazioni di agenzie IEC 60950-1:2005 (seconda edizione) + Am 1:2009 + Am 2:2013 EN60950-1:2006 + A11:2009 + A1:2010 + A12 :2011 + A2:2013 MTBF 100.000 ore Informazioni sugli ordini Modelli disponibili Densità porta 2 porte in fibra 10/100/1000 Ethernet/SFP Cellulare Modelli a 16 porte seriali OM2216 Sì OM2216-L Sì 32 modelli di porta seriale OM2232 Sì OM2232-L Sì Sì 48 modelli di porte seriali OM2248 Sì OM2248-L td Sì Sì
ADDERLink INFINITY Manager - ASP-001 - Dispositivo AdderLink Infinity Manager: supporta 24 endpoint
Descrizione Il server ADDERLink™ INFINITY Manager (AIM) è una suite di controllo che trasforma gli extender ADDERLink INFINITY (ALIF) in una soluzione a matrice digitale. Utilizzando un'infrastruttura IP standard, è possibile indirizzare qualsiasi stazione utente a qualsiasi computer connesso alla rete senza compromettere la qualità video o il controllo. Consente la condivisione su computer e il multicasting di video verso qualsiasi destinazione. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: ADDERLink INFINITY Manager - ASP-001 Caratteristiche Caratteristiche Interfaccia utente intuitiva e multilingue Molteplici metodi di commutazione Diritti di accesso utente configurabili Audit trail completo Facile gestione centralizzata API aperta per il controllo di terze parti Specifiche tecniche Dettagli tecnici Design fisico Robusta costruzione in metallo Dimensioni: (L)210 mm/8,3" x (L)215 mm/8,5" x (P)40 mm/1,6" Peso: 1,8 kg/4 libbre Alimentazione Alimentazione esterna: 12 V CC, 5 A Consumo energetico tipico: 20 W BTU: 68,24 BTU/h Temperatura operativa Da 0 a 40°C / da 32 a 104°F Temperatura di stoccaggio Temperatura di stoccaggio: da 0 a 60 °C / da 32 a 140 °F Altitudine: <2000 m di umidità, 10-90% (non condensa) Mean Time Between Failure (MTBF) 77.500 ore Telcordia SR332 Numero 4 marzo 2016 Calcolato a 55 °C Ethernet 1 GbE con supporto 10/100/1000 tramite 2x SFP e 1x 8p8c Approvazioni CE, FCC
ADDER - CCS-PRO4 - Interruttore di comando e controllo - 4 porte
Descrizione L'interruttore di comando e controllo ADDER CCS-PRO4 consente agli utenti di interagire con un massimo di quattro computer utilizzando un solo mouse e tastiera. L'operatore può semplicemente spostare il puntatore del mouse sui bordi dello schermo per selezionare istantaneamente il computer che desidera controllare per abilitare l'esperienza desktop singolo. Ciò consente di risparmiare tempo e spazio sulla scrivania. Ergonomia della scrivania migliorata Risparmia una tastiera e un mouse per utilizzare fino a quattro computer Libera spazio sulla scrivania e ridurre lo stress mentale Passaggio senza interruzioni Free-Flow consente agli utenti di passare in modo intuitivo da un computer di destinazione all'altro spostando il puntatore del mouse da uno schermo all'altro Audio flessibile Unendo l'audio da sorgenti computer selezionate, l'utente può ascoltare tutti gli eventi audio e di allarme rilevanti INCLUSO NELLA FORNITURA: ADDER CCS-PRO4, alimentatore, piedini in gomma Accessori opzionali: RMK9: montaggio su rack CCS-PRO4 con quattro viti incluse RC4-8P8C: telecomando RC4 con cavo patch standard da 3 m CCS-LED: display LED del monitor Caratteristiche Caratteristiche Tecnologia Multi-Monitor Free-Flow di Adder Passa da un computer di destinazione all'altro spostando il puntatore del mouse da uno schermo all'altro. USB True Emulation USB 2.0 consente la connessione a qualsiasi dispositivo di interfaccia utente USB da mouse e tastiere a tavolette grafiche, jogging Shuttle, joystick e 3D esploratori. Molteplici opzioni di commutazione Passaggio istantaneo tramite uno dei sette diversi metodi: Free-Flow; tasti di scelta rapida da tastiera; Telecomando; API; pulsanti del mouse; bottone sul davanti; e controllo seriale. Controllo API esterno Con un'API aperta, il dispositivo può essere facilmente configurato e integrato con sistemi di terze parti. Selezione indipendente del dispositivo USB Le opzioni di commutazione consentono all'operatore di utilizzare la tastiera e il mouse su un computer mentre le periferiche USB sono collegate ad altri. Ridondanza dell'alimentazione Sono disponibili due ingressi di alimentazione per il controllo mission-critical. Modulo di illuminazione dello schermo È disponibile un modulo di illuminazione opzionale, il CCS-XB, da identificare con un LED visualizzare quale schermo è controllato. Specifiche tecniche Dettagli tecnici Approvazioni / Conformità CE FCC Standard USB 2.0 Requisiti del cavo Per il collegamento al LED CCS-XB Modulo di illuminazione - 10p10c maschio tramite cavo VSC46 Cavo USB AB per il collegamento al computer e cavo audio da 3,5 mm Temperatura operativa Da 0 a 40ºC / da 32 a 104ºF Connettori 10 connettori 6P6C per i moduli LED CCS. Connettore 10P10C x 1 per cavo di aggiornamento o telecomando Interruttore a 4 pulsanti RC4 o interruttore a 8 pulsanti RC8 Audio 3,5 mm in x 8 USB tipo B x 8 Tutti i computer con porte USB 2.0 Uscita audio 3,5 mm x 1, USB tipo A x 2 (console - USB 2.0, velocità bassa e massima), USB tipo A x2 (enumerazione USB 2.0) Design fisico Robusta struttura in metallo. 433 mm (17 pollici (L), 30 mm / 1,2 pollici (A)), 158 mm (6,2 pollici (P)), 1,57 kg (3,5 libbre) Potenza Toby 3 pin femmina x 2 (un alimentatore incluso) 100-240 V CA 50/60 Hz 0,7 A ingresso all'alimentatore. Uscita 12 V CC, 18 W dall'alimentatore Compatibilità software Tutti i sistemi operativi noti per display singoli. Free-Flow riporta le coordinate assolute del mouse. Le utilità di configurazione a flusso libero e di aggiornamento del firmware sono disponibili solo per Windows
Opengear - OM1204-L -Operations Manager (incl. Console Server + Automation, 4 seriali, 2 GB di RAM, 16 GB di flash, 1 GbE, Global 4G LTE, Python Runtime, supporto Docker, avvio protetto)
Descrizione L'appliance compatta OM1200 è specificamente progettata per implementazioni edge sicure e viene utilizzata in combinazione con il software di gestione Lighthouse. Combinando l'accesso sicuro di Smart OOB™ con la flessibilità degli strumenti di automazione NetOps, fornisce la presenza e la prossimità in qualsiasi sito che supporti le esigenze emergenti di gestione e automazione della rete. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM1204- L Caratteristiche Caratteristiche Combinazioni di 4 porte seriali, 8 seriali e 8 porte seriali/8 Ethernet Piattaforma x86 con supporto Docker e Python per automatizzare i processi NetOps Smart OOB include il rilevamento automatico delle porte e il supporto VLAN sulle appliance OM Accesso cellulare con un modulo Global LTE-A Pro ( facoltativo) Specifiche tecnicheDettagli tecnici Interfaccia Ethernet Porte 2 porte in fibra 10/100/1000 Ethernet/SFP Porte seriali Porte console Cisco X2 dritte da 50 a 230.400 bps USB 2 porte host USB 3.0 per l'archiviazione e 2 porte USB 2.0 per la gestione della console del dispositivo Accesso remoto Scheda cellulare 4G LTE integrata, doppia Ethernet, aggregazione e ridondanza, failover di rete automatico, semplice interfaccia utente del browser, IPv6 Requisiti di alimentazione Adattatore di alimentazione Adattatore di alimentazione esterno da 110-240 V CA a 12 V CC Marchio PSE, marchio BIS Consumo energetico forte 25 W massimo Dimensioni fisiche Dimensioni e Peso 8 5/8 x 6 5/8 x 1 5/8 pollici - 2,2 libbre, 22 x 17 x 4,2 cm - 1 kg Fattore di forma Compatto - Larghezza mezzo rack SFF 1U Memoria e CPU CPU AMD GX-412TC (1.0/1.4GHz 64-bit x86 SoC) Memoria OM120x - 2GB DRAM (SO-DIMM) OM120x-xE - 4 GB DRAM (SO-DIMM) ROM di avvio 16 MB SPI con protezione tramite password Memoria interna 16 GB con SSD SATA III Ambientale operativo Temperatura Da 5°C a 50°C, da 41°F a 122°F Temperatura di stoccaggio da -40°C a +75°C, da -40°F a +167°F Umidità dal 5% al 90% Monitoraggio ambientaleIl sensore di temperatura interno e il dispositivo EMD5000 seriale esterno supportano sensori fisici, fumo, perdite d'acqua e vibrazioni MTBF 100.000 ore (alimentazione ) Caratteristiche CLI/GUI moderna e fuori banda intelligente / API REST, rete IPv4/IPv6, registrazione porta seriale Sicurezza, crittografia e autenticazione Trusted Platform Module 2.0 AAA - TACACS+ SSH Firewall integrato OpenVPN - Connessione Lighthouse Automazione e scalabilità strong Moduli Opengear NetOps Supporto Perl e bash Supporto Docker ZTP Python e Ruby MIB standard SNMP Interfaccia cellulare LTE globale Moduli OM12xx- L - Sierra Wireless EM7565 Velocità CAT12 Copertura Supporto LTE-A globale < Certificazioni Cellulare PTCRB, GCF, Verizon e AT&T Emissioni EN 55022:2010, CISPR 22:2008, FCC Part 15 Subpart B:2015, ICES-003 Issue 5 (2014), AS/NZS CISPR 22:2009+A1:2010, EN 61000-3-2:2006/A2:2009, EN 61000-3-3:2008 Immunità EN 55024:2010, CISPR 24:2010, EN 61000-4-2:2009, EN 61000-4-3:2006+A2:2010, EN 61000-4-4:2004+A1:2010, EN 61000-4-5:2006, EN 61000-4-6:2009, EN 61000-4-8:2010, EN 61000-4-11:2004 Altre approvazioni di agenzie strong Conformità CE, UL 1950, TUV, C-Tick, RoHS, caratteristiche di sicurezza per supportare gli standard CIP NERC, modulo convalidato FIPS 140-2 certificato n. 2473
Opengear - OM1204-4E-L - Operations Manager (incl. Console Server + Automazione, 4 Seriali, 4GB RAM, 16GB Flash, 4GbE, 1GbE SFP, Global 4G LTE, Python Runtime, Supporto Docker, Secure Boot)
Descrizione L'appliance compatta OM1200 è specificamente progettata per implementazioni edge sicure e viene utilizzata in combinazione con il software di gestione Lighthouse. Combinando l'accesso sicuro di Smart OOB™ con la flessibilità degli strumenti di automazione NetOps, fornisce la presenza e la vicinanza in qualsiasi sito che supporti le esigenze emergenti di gestione e automazione della rete. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM1204- 4E -L Caratteristiche Caratteristiche Combinazioni di 4 porte seriali, 8 seriali e 8 porte seriali/8 Ethernet Piattaforma x86 con supporto Docker e Python per automatizzare i processi NetOps Smart OOB include il rilevamento automatico delle porte e il supporto VLAN sulle appliance OM Accesso cellulare con un modulo Global LTE-A Pro ( facoltativo) Specifiche tecnicheDettagli tecnici Interfaccia Ethernet Porte 2 porte in fibra 10/100/1000 Ethernet/SFP Porte seriali Porte console Cisco X2 dritte da 50 a 230.400 bps USB 2 porte host USB 3.0 per l'archiviazione e 2 porte USB 2.0 per la gestione della console del dispositivo Accesso remoto Scheda cellulare 4G LTE integrata, doppia Ethernet, aggregazione e ridondanza, failover di rete automatico, semplice interfaccia utente del browser, IPv6 Requisiti di alimentazione Adattatore di alimentazione Adattatore di alimentazione esterno da 110-240 V CA a 12 V CC Marchio PSE, marchio BIS Consumo energetico forte 25 W massimo Dimensioni fisiche Dimensioni e Peso 8 5/8 x 6 5/8 x 1 5/8 pollici - 2,2 libbre, 22 x 17 x 4,2 cm - 1 kg Fattore di forma Compatto - Larghezza mezzo rack SFF 1U Memoria e CPU CPU AMD GX-412TC (1.0/1.4GHz 64-bit x86 SoC) Memoria OM120x - 2GB DRAM (SO-DIMM) OM120x-xE - 4 GB DRAM (SO-DIMM) ROM di avvio 16 MB SPI con protezione tramite password Memoria interna 16 GB con SSD SATA III Ambientale operativo Temperatura Da 5°C a 50°C, da 41°F a 122°F Temperatura di stoccaggio da -40°C a +75°C, da -40°F a +167°F Umidità dal 5% al 90% Monitoraggio ambientaleIl sensore di temperatura interno e il dispositivo EMD5000 seriale esterno supportano sensori fisici, fumo, perdite d'acqua e vibrazioni MTBF 100.000 ore (alimentazione ) Caratteristiche CLI/GUI moderna e fuori banda intelligente / API REST, rete IPv4/IPv6, registrazione porta seriale Sicurezza, crittografia e autenticazione Trusted Platform Module 2.0 AAA - TACACS+ SSH Firewall integrato OpenVPN - Connessione Lighthouse Automazione e scalabilità strong Moduli Opengear NetOps Supporto Perl e bash Supporto Docker ZTP Python e Ruby MIB standard SNMP Interfaccia cellulare LTE globale Moduli OM12xx- L - Sierra Wireless EM7565 Velocità CAT12 Copertura Supporto LTE-A globale < Certificazioni Cellulare PTCRB, GCF, Verizon e AT&T Emissioni EN 55022:2010, CISPR 22:2008, FCC Part 15 Subpart B:2015, ICES-003 Issue 5 (2014), AS/NZS CISPR 22:2009+A1:2010, EN 61000-3-2:2006/A2:2009, EN 61000-3-3:2008 Immunità EN 55024:2010, CISPR 24:2010, EN 61000-4-2:2009, EN 61000-4-3:2006+A2:2010, EN 61000-4-4:2004+A1:2010, EN 61000-4-5:2006, EN 61000-4-6:2009, EN 61000-4-8:2010, EN 61000-4-11:2004 Altre approvazioni di agenzie strong Conformità CE, UL 1950, TUV, C-Tick, RoHS, caratteristiche di sicurezza per supportare gli standard CIP NERC, modulo convalidato FIPS 140-2 certificato n. 2473
Opengear - OM1208-8E - Operations Manager (incl. 8 pinout X2 seriali diretti, switch GbE a 8 porte, CPU x86, supporta Docker e Python, 4 GB di RAM, SSD da 16 GB, avvio protetto TPM 2.0 integrato, 2 USB 2.0, 2 fibre GbE/SFP)
Descrizione L'appliance compatta OM1200 è specificamente progettata per implementazioni edge sicure e viene utilizzata in combinazione con il software di gestione Lighthouse. Combinando l'accesso sicuro di Smart OOB™ con la flessibilità degli strumenti di automazione NetOps, fornisce la presenza e la prossimità in qualsiasi sito che supporti le esigenze emergenti di gestione e automazione della rete. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM1208- 8E Caratteristiche Caratteristiche Combinazioni di 4 porte seriali, 8 seriali e 8 porte seriali/8 Ethernet Piattaforma x86 con supporto Docker e Python per automatizzare i processi NetOps Smart OOB include il rilevamento automatico delle porte e il supporto VLAN sulle appliance OM Accesso cellulare con un modulo Global LTE-A Pro ( facoltativo) Specifiche tecnicheDettagli tecnici Interfaccia Ethernet Porte 2 porte in fibra 10/100/1000 Ethernet/SFP Porte seriali Porte console Cisco X2 dritte da 50 a 230.400 bps USB 2 porte host USB 3.0 per l'archiviazione e 2 porte USB 2.0 per la gestione della console del dispositivo Accesso remoto Scheda cellulare 4G LTE integrata, doppia Ethernet, aggregazione e ridondanza, failover di rete automatico, semplice interfaccia utente del browser, IPv6 Requisiti di alimentazione Adattatore di alimentazione Adattatore di alimentazione esterno da 110-240 V CA a 12 V CC Marchio PSE, marchio BIS Consumo energetico forte 25 W massimo Dimensioni fisiche Dimensioni e Peso 8 5/8 x 6 5/8 x 1 5/8 pollici - 2,2 libbre, 22 x 17 x 4,2 cm - 1 kg Fattore di forma Compatto - Larghezza mezzo rack SFF 1U Memoria e CPU CPU AMD GX-412TC (1.0/1.4GHz 64-bit x86 SoC) Memoria OM120x - 2GB DRAM (SO-DIMM) OM120x-xE - 4 GB DRAM (SO-DIMM) ROM di avvio 16 MB SPI con protezione tramite password Memoria interna 16 GB con SSD SATA III Ambientale operativo Temperatura Da 5°C a 50°C, da 41°F a 122°F Temperatura di stoccaggio da -40°C a +75°C, da -40°F a +167°F Umidità dal 5% al 90% Monitoraggio ambientaleIl sensore di temperatura interno e il dispositivo EMD5000 seriale esterno supportano sensori fisici, fumo, perdite d'acqua e vibrazioni MTBF 100.000 ore (alimentazione ) Caratteristiche CLI/GUI moderna e fuori banda intelligente / API REST, rete IPv4/IPv6, registrazione porta seriale Sicurezza, crittografia e autenticazione Trusted Platform Module 2.0 AAA - TACACS+ SSH Firewall integrato OpenVPN - Connessione Lighthouse Automazione e scalabilità strong Moduli Opengear NetOps Supporto Perl e bash Supporto Docker ZTP Python e Ruby MIB standard SNMP Interfaccia cellulare LTE globale Moduli OM12xx- L - Sierra Wireless EM7565 Velocità CAT12 Copertura Supporto LTE-A globale < Certificazioni Cellulare PTCRB, GCF, Verizon e AT&T Emissioni EN 55022:2010, CISPR 22:2008, FCC Part 15 Subpart B:2015, ICES-003 Issue 5 (2014), AS/NZS CISPR 22:2009+A1:2010, EN 61000-3-2:2006/A2:2009, EN 61000-3-3:2008 Immunità EN 55024:2010, CISPR 24:2010, EN 61000-4-2:2009, EN 61000-4-3:2006+A2:2010, EN 61000-4-4:2004+A1:2010, EN 61000-4-5:2006, EN 61000-4-6:2009, EN 61000-4-8:2010, EN 61000-4-11:2004 Altre approvazioni di agenzie strong Conformità CE, UL 1950, TUV, C-Tick, RoHS, caratteristiche di sicurezza per supportare gli standard CIP NERC, modulo convalidato FIPS 140-2 certificato n. 2473
Opengear - OM2224-24E-EU
Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della Network Resilience Platform di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2224-24E-EU
Opengear - OM2232-L-EU
Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della Network Resilience Platform di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2232-L-EU
Opengear - OM2232-L-JP
Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della Network Resilience Platform di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2232-L-JP
Opengear - OM2216-L-EU
Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della Network Resilience Platform di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2216-L-EU
Opengear - OM1208-L - Operations Manager (incl. Console Server + Automation, 8 seriali, 2 GB di RAM, 16 GB di flash, 1 GbE, Global 4G LTE, Python Runtime, supporto Docker, avvio protetto)
Descrizione L'appliance compatta OM1200 è specificamente progettata per implementazioni edge sicure e viene utilizzata in combinazione con il software di gestione Lighthouse. Combinando l'accesso sicuro di Smart OOB™ con la flessibilità degli strumenti di automazione NetOps, fornisce la presenza e la prossimità in qualsiasi sito che supporti le esigenze emergenti di gestione e automazione della rete. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM1208- L Caratteristiche Caratteristiche Combinazioni di 4 porte seriali, 8 seriali e 8 porte seriali/8 Ethernet Piattaforma x86 con supporto Docker e Python per automatizzare i processi NetOps Smart OOB include il rilevamento automatico delle porte e il supporto VLAN sulle appliance OM Accesso cellulare con un modulo Global LTE-A Pro ( facoltativo) Specifiche tecnicheDettagli tecnici Interfaccia Ethernet Porte 2 porte in fibra 10/100/1000 Ethernet/SFP Porte seriali Porte console Cisco X2 dritte da 50 a 230.400 bps USB 2 porte host USB 3.0 per l'archiviazione e 2 porte USB 2.0 per la gestione della console del dispositivo Accesso remoto Scheda cellulare 4G LTE integrata, doppia Ethernet, aggregazione e ridondanza, failover di rete automatico, semplice interfaccia utente del browser, IPv6 Requisiti di alimentazione Adattatore di alimentazione Adattatore di alimentazione esterno da 110-240 V CA a 12 V CC Marchio PSE, marchio BIS Consumo energetico forte 25 W massimo Dimensioni fisiche Dimensioni e Peso 8 5/8 x 6 5/8 x 1 5/8 pollici - 2,2 libbre, 22 x 17 x 4,2 cm - 1 kg Fattore di forma Compatto - Larghezza mezzo rack SFF 1U Memoria e CPU CPU AMD GX-412TC (1.0/1.4GHz 64-bit x86 SoC) Memoria OM120x - 2GB DRAM (SO-DIMM) OM120x-xE - 4 GB DRAM (SO-DIMM) ROM di avvio 16 MB SPI con protezione tramite password Memoria interna 16 GB con SSD SATA III Ambientale operativo Temperatura Da 5°C a 50°C, da 41°F a 122°F Temperatura di stoccaggio da -40°C a +75°C, da -40°F a +167°F Umidità dal 5% al 90% Monitoraggio ambientaleIl sensore di temperatura interno e il dispositivo EMD5000 seriale esterno supportano sensori fisici, fumo, perdite d'acqua e vibrazioni MTBF 100.000 ore (alimentazione ) Caratteristiche CLI/GUI moderna e fuori banda intelligente / API REST, rete IPv4/IPv6, registrazione porta seriale Sicurezza, crittografia e autenticazione Trusted Platform Module 2.0 AAA - TACACS+ SSH Firewall integrato OpenVPN - Connessione Lighthouse Automazione e scalabilità strong Moduli Opengear NetOps Supporto Perl e bash Supporto Docker ZTP Python e Ruby MIB standard SNMP Interfaccia cellulare LTE globale Moduli OM12xx- L - Sierra Wireless EM7565 Velocità CAT12 Copertura Supporto LTE-A globale < Certificazioni Cellulare PTCRB, GCF, Verizon e AT&T Emissioni EN 55022:2010, CISPR 22:2008, FCC Part 15 Subpart B:2015, ICES-003 Issue 5 (2014), AS/NZS CISPR 22:2009+A1:2010, EN 61000-3-2:2006/A2:2009, EN 61000-3-3:2008 Immunità EN 55024:2010, CISPR 24:2010, EN 61000-4-2:2009, EN 61000-4-3:2006+A2:2010, EN 61000-4-4:2004+A1:2010, EN 61000-4-5:2006, EN 61000-4-6:2009, EN 61000-4-8:2010, EN 61000-4-11:2004 Altre approvazioni di agenzie strong Conformità CE, UL 1950, TUV, C-Tick, RoHS, caratteristiche di sicurezza per supportare gli standard CIP NERC, modulo convalidato FIPS 140-2 certificato n. 2473
Opengear - OM2248-L-US
Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della Network Resilience Platform di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2248-L-US
ADDER - CCS-PRO8 - Interruttore di comando e controllo - 8 porte
Descrizione L'ADDER CCS-PRO8 è un interruttore di comando e controllo che consente agli utenti di interagire con un massimo di otto computer utilizzando una sola tastiera e mouse. L'operatore può semplicemente spostare il cursore sui bordi dello schermo per selezionare istantaneamente il computer da controllare, fornendo un'unica esperienza desktop. Ciò consente di risparmiare tempo e spazio sulla scrivania. Migliore ergonomia della scrivania È possibile utilizzare fino a otto computer con una tastiera e un mouse . Ciò consente di risparmiare spazio sul desktop e riduce il carico mentale Passaggio senza problemi Free-Flow consente agli utenti di passare in modo intuitivo da un computer di destinazione all'altro spostando il puntatore del mouse da una schermata all'altra Audio flessibile Unendo l'audio da sorgenti computer selezionate, l'utente può ascoltare tutti gli eventi audio e di allarme rilevanti INCLUSO NELLA FORNITURA: ADDER CCS-PRO8, alimentatore, piedini in gomma Accessori opzionali: RMK11: montaggio su rack CCS-PRO8 con quattro viti RC8: telecomando RC8 con cavo patch standard da 3 m CCS-LED: visualizzazione del monitor a LED Caratteristiche Caratteristiche Tecnologia Multi-Monitor Free-Flow di Adder Passa da un computer di destinazione all'altro spostando il puntatore del mouse da uno schermo all'altro. USB True Emulation USB 2.0 consente la connessione a qualsiasi dispositivo di interfaccia utente USB da mouse e tastiere a tavolette grafiche, jogging Shuttle, joystick e 3D esploratori. Molteplici opzioni di commutazione Passaggio istantaneo tramite uno dei sette diversi metodi: Free-Flow; tasti di scelta rapida da tastiera; Telecomando; API; pulsanti del mouse; bottone sul davanti; e controllo seriale. Controllo API esterno Con un'API aperta, il dispositivo può essere facilmente configurato e integrato con sistemi di terze parti. Selezione indipendente del dispositivo USB Le opzioni di commutazione consentono all'operatore di utilizzare la tastiera e il mouse su un computer mentre le periferiche USB sono collegate ad altri. Ridondanza dell'alimentazione Sono disponibili due ingressi di alimentazione per il controllo mission-critical. Modulo di illuminazione dello schermo È disponibile un modulo di illuminazione opzionale, il CCS-XB, da identificare con un LED visualizzare quale schermo è controllato. Specifiche tecniche Dettagli tecnici Approvazioni / Conformità CE FCC Standard USB 2.0 Requisiti del cavo Per il collegamento al LED CCS-XB Modulo di illuminazione - 10p10c maschio tramite cavo VSC46 Cavo USB AB per il collegamento al computer e cavo audio da 3,5 mm Temperatura operativa da 0 a 40ºC / da 32 a 104ºF Connettori 10 connettori 6P6C per i moduli LED CCS. Connettore 10P10C x 1 per cavo di aggiornamento o telecomando Interruttore a 4 pulsanti RC4 o interruttore a 8 pulsanti RC8 Audio 3,5 mm in x 8 USB tipo B x 8 Tutti i computer con porte USB 2.0 Uscita audio 3,5 mm x 1, USB tipo A x 2 (console - USB 2.0, velocità bassa e massima), USB tipo A x2 (enumerazione USB 2.0) Design fisico Robusta costruzione in metallo. 433 mm (17 pollici (L), 30 mm / 1,2 pollici (A)), 158 mm (6,2 pollici (P)), 1,57 kg (3,5 libbre) Potenza Toby 3 pin femmina x 2 (un alimentatore incluso) 100-240 V CA 50/60 Hz 0,7 A ingresso all'alimentatore. Uscita 12 V CC, 18 W dall'alimentatore Compatibilità software Tutti i sistemi operativi noti per display singoli. Free-Flow riporta le coordinate assolute del mouse. Le utilità di configurazione a flusso libero e di aggiornamento del firmware sono disponibili solo per Windows.
Opengear - OM2216-L-US
Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della Network Resilience Platform di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2216-L-US
Opengear - OM2248-L-EU
Le Opengear OM Appliance sono NetOps Console Server - appliance di gestione della rete che combinano le funzionalità di un server console Smart OOB™ con la flessibilità di NetOps Automation. Il server console OM2200 NetOps con tecnologia Lighthouse gestito tramite software è configurato per data center e siti ad alta densità. Come parte della piattaforma di resilienza di rete di Opengear, fornisce un livello di gestione separato e sicuro che supporta applicazioni di automazione avanzate. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Opengear - OM2248-L-EU
ADDERLink INFINITY Manager - AIM-48 -
DescrizioneADDERLink INFINITY Manager (AIM) Server è una suite di controllo che trasforma gli estensori ADDERLink INFINITY (ALIF) in una soluzione a matrice digitale. Utilizzando un'infrastruttura IP standard, è possibile indirizzare qualsiasi stazione utente a qualsiasi computer connesso alla rete senza compromettere la qualità video o il controllo. Consente la condivisione su computer e il multicasting di video verso qualsiasi destinazione. Interfaccia utente intuitiva e multilingue Molteplici metodi di commutazione Diritti di accesso utente configurabili Audit trail completo Facile gestione centralizzata API aperta per il controllo di terze parti SCOPO DELLA FORNITURA: AIM- Server con supporti per rack integrati, alimentatore, piedini in gomma Accessori opzionali: RMK16: supporti per rack di ricambio Caratteristiche Caratteristiche Hardware Server industriale con storage a stato solido Software Sistema chiuso con Linux Struttura fisica Alloggiamento per installazione rack 1U da 19 pollici in robusta struttura metallica Dimensioni: (L)432 mm/17" x (A)44 mm/1,73" x (P)230 mm/9" 2,75 kg/6 libbre Alimentazione Alimentazione esterna Unità di ingresso IEC, 100-240 V CA 50/60 Hz, 1,5 A, ingresso per adattatore di rete 12 V CC, uscita 60 W Mean Time Between Failures (MTBF) ) SSD 3.000.000 ore Scheda madre 290.000 ore RAM 1.400.000 ore Nota L'MTBF dell'SSD è stato calcolato in conformità con la Telcordia® Reliability Prediction Procedure for Electronic Equipment, SR-332, Numero 4, marzo 2016, utilizzando il metodo I. I dati MTBF di RAM e scheda madre sono stati calcolati in base sull'analisi statistica del produttore dei guasti dei componenti con riferimento a MIL-HDBK-217F. Temperatura operativa da 0 a 40 ºC / da 32 a 104 ºF Approvazioni CE, FCC Specifiche tecniche Dettagli tecnici Accesso e comunicazione sicuri Con TLS (Transport Layer Security) e HTTPS, il Comunicazione sicura tra i dispositivi ADDERLink™ INFINITY (ALIF) e ADDERLink INFINITY Manager (AIM), nonché tra AIM e il mondo esterno. Funzionamento ridondante Per un servizio 24/24 7 Affidabilità, un secondo AIM può essere aggiunto a caldo per garantire un tempo di attività costante e con interfacce NIC doppie su ciascuna unità ADDERLink INFINITY, i sistemi possono essere facilmente progettati per la massima resilienza. Gestione dei diritti di accesso degli utenti e audit trail Gli amministratori possono gestire i diritti di accesso per ciascun dispositivo in base all'utente, manualmente tramite il browser Web o automaticamente tramite Active Directory. I report che mostrano la cronologia dei dispositivi, gli accessi degli utenti e le connessioni dei dispositivi possono essere visualizzati ed esportati in un file CSV o tramite SYSLOG. Facile gestione centralizzata La dashboard su cui si accede tramite un browser Web offre una panoramica in tempo reale delle connessioni del sistema e degli utenti. Le schede consentono di navigare tra le impostazioni e i dispositivi o i sottomenu utente. Controllo del canale e delle connessioni preimpostate AIM può essere utilizzato per controllare le connessioni tra una singola coppia di trasmissione e e ricevitori centralmente dal sistema di gestione. Utilizzando un elenco di connessioni predefinite, multischermo, video wall o configurazioni di segnaletica, queste possono essere spinte con un solo clic. Internazionalizzazione Le postazioni operatore possono essere personalizzate come richiesto select diverse configurazioni della tastiera e come impostazione globale selezionare la lingua per l'OSD da una scelta di oltre 14 lingue. Visualizzazione dello schermo su ogni postazione utente Gli utenti accedono e selezionano il collegamenti dei canali tramite un OSD intuitivo simile a quello di una TV digitale. Gli utenti possono anche utilizzare le preimpostazioni per cambiare i canali per più display su più ricevitori. OSD remoto L'OSD remoto consente all'utente di combinare video e controllo in un unico "Push" per un'altra stazione o a un video wall o proiettore. Preferiti e cambio di tasti di scelta rapida Ciascun utente può selezionare i propri canali preferiti all'interno dell'OSD e utilizzare un tasto di scelta rapida per passare rapidamente dall'uno all'altro canali. Scelta delle modalità di connessione Gli amministratori possono offrire agli utenti la possibilità di connettersi in quattro modalità: Solo visualizzazione, Condivisa, Privata o Esclusiva. Ogni modalità consentita viene quindi resa disponibile all'interno dell'OSD. Commutazione rapida tra video e USB Il tempo di commutazione tra computer è inferiore a 1 secondo per garantire un'esperienza utente di qualità. Multicasting Il multicasting di rete consente al sistema di trasmettere video simultaneamente da un mittente a un numero illimitato di ricevitori. Adatto per la segnaletica, la sorveglianza e la condivisione del desktop. Condivisione USB La condivisione USB consente a più utenti di connettersi e controllare un singolo computer contemporaneamente. Ogni trasmettitore può segnalare 12 dispositivi USB univoci (identificati da codici VID/PID), ma unisce i dispositivi con lo stesso ID per consentirne molti di più. Canali Visualizzati come emittente virtuale, un canale può combinare video, audio e USB di diverse emittenti come un'unica fonte. Ideale quando sono richiesti allarmi audio o sorgenti video miste. API aperte per sistemi di controllo di terze parti Adder Technology pubblica una semplice struttura API per consentire una facile integrazione con altri controlli di terze parti sistemi di aziende come AMX, Crestron, HRS o MediaLon a livello HTTP. Integrazione LDAP Per semplificare la configurazione, il sistema dispone di un'interfaccia LDAP in modo che utenti e password può essere facilmente importato da altri sistemi. SNMP v3 get / walk Le macchine esterne possono interrogare AIM per ottenere lo stato della rete ALIF e dei dispositivi. La sicurezza SNMP v3 è implementata e supporta il trasporto AES/DES con autenticazione MD5/SHA. Supporto server NTP esterno - NTPv4.2 Connessione di un massimo di 3 server NTP con autenticazione connessioni utilizzando MD5 e Key ID come definito negli standard NTP. Tutti i dispositivi ALIF su una rete AIM ora ottengono l'ora da AIM tramite NTP autenticato. Backup di sistema I backup del database possono essere archiviati internamente ed esternamente o automaticamente tramite E - Posta da inviare. Gli aggiornamenti automatici possono essere programmati su base oraria, giornaliera o settimanale. Aggiornamenti firmware centralizzati AIM non solo gestisce il proprio aggiornamento del firmware, ma anche l'aggiornamento di ciascun dispositivo nella rete e può distribuire il firmware a centinaia di dispositivi contemporaneamente, quindi un aggiornamento a livello di sistema richiede solo pochi minuti. Facile configurazione di Matrix Utilizzando Zero Configurazione Networking, AIM ottiene automaticamente gli indirizzi MAC dei dispositivi extender non appena sono collegati alla rete. L'amministratore assegna indirizzi IP, nomi e posizioni in modo che i dispositivi siano facili da identificare, configurare e controllare.