Switch Rail DIN: la soluzione di rete industriale per i vostri armadi di controllo
Scoprite la nostra selezione di switch industriali Rail DIN, che comprende modelli di marchi leader come Moxa, Advantech, Perle e Terz.
Progettati per garantire robustezza e affidabilità negli ambienti più difficili, questi switch soddisfano tutte le vostre esigenze di connettività. Con velocità che vanno da 10 Mb/s a 1 Gb/s, facili opzioni di montaggio su guida e modelli PoE+ per l'alimentazione delle periferiche, i nostri switch garantiscono una rete stabile e ad alte prestazioni.
Un'ampia gamma di switch guida DIN
Switch Rail DIN: la soluzione di rete industriale per i vostri armadi di controllo
Scoprite la nostra selezione di switch industriali Rail DIN, che comprende modelli di marchi leader come Moxa, Advantech, Perle e Terz.
Progettati per garantire robustezza e affidabilità negli ambienti più difficili, questi switch soddisfano tutte le vostre esigenze di connettività. Con velocità che vanno da 10 Mb/s a 1 Gb/s, facili opzioni di montaggio su guida e modelli PoE+ per l'alimentazione delle periferiche, i nostri switch garantiscono una rete stabile e ad alte prestazioni.
Un'ampia gamma di switch guida DIN
Sphinx Italia offre una gamma completa di switch guida DIN, dagli switch per guida DIN a 8 porte ai modelli più grandi, con versioni gestibili o non gestibili.
I nostri switch, compreso lo Moxa switch guida DIN, sono disponibili in una gamma di configurazioni adatte alla vostra installazione. Se avete bisogno di connettività Gigabit, funzionalità avanzate con PoE+ o gestione centralizzata, abbiamo la soluzione ideale per i vostri progetti industriali.
Switch su guida DIN in magazzino da Sphinx Italia
Avete bisogno di un Switch su guida DIN con urgenza? Il nostro ampio magazzino garantisce una consegna rapida. Contattateci subito
Assicuriamo una disponibilità costante per soddisfare le vostre esigenze urgenti di infrastruttura di rete.
Con oltre 10 anni di esperienza nelle reti IoT, vi offriamo soluzioni su misura, assistenza tecnica all'avanguardia e prodotti affidabili e robusti.
DOMANDE FREQUENTI
Che cos'è uno switch guida DIN?
Un Switch guida DIN è un interruttore di rete progettato per essere montato su una guida DIN, un supporto metallico standardizzato installato all'interno di armadi elettrici industriali.
Le Rail DIN sono comunemente utilizzate nell'industria per montare in modo sicuro una serie di apparecchiature, come controllori logici programmabili, interruttori automatici e interruttori industriali. Questo tipo di montaggio consente un'organizzazione efficiente dei componenti, facilita l'installazione e la manutenzione e assicura una buona gestione dei cavi in ambienti in cui lo spazio è spesso limitato.
Quali sono i vantaggi di un switch guida DIN?
Gli switch guida DIN offrono diversi vantaggi chiave negli ambienti industriali:
- Standardizzazione e compatibilità: le Rail DIN è uno standard internazionale, il che significa che gli switch compatibili con questo montaggio possono essere facilmente integrati in armadi elettrici standardizzati. Questo semplifica la progettazione dei sistemi e garantisce l'interoperabilità tra le diverse apparecchiature.
- Ottimizzazione dello spazio: grazie al loro design compatto, gli switch guida DIN sfruttano in modo efficiente lo spazio disponibile negli armadi industriali. Il montaggio guida DIN contribuisce a un'organizzazione ordinata dei componenti, riducendo il rischio di guasti dovuti a cablaggi disorganizzati o mal gestiti.
- Facilità di installazione e manutenzione: il sistema di aggancio alla guida DIN consente un'installazione rapida e senza attrezzi, nonché una facile sostituzione delle apparecchiature in caso di guasto o aggiornamento. Questa semplicità riduce i tempi di inattività e i costi di manutenzione delle reti industriali.
Quando scegliere il montaggio guida DIN?
Quali altri tipi di montaggio esistono?
- Quali sono i criteri da tenere in considerazione nella scelta di un Switch guida DIN?
Quando si sceglie uno switch guida DIN, bisogna considerare i seguenti criteri:
- Numero di porte: determinare il numero di dispositivi da collegare.
- Velocità: a seconda dei requisiti di larghezza di banda, scegliere uno switch che offra velocità di 10 Mb/s, 100 Mb/s o 1 Gb/s.
- PoE+: se avete bisogno di alimentare le periferiche tramite la rete, optate per un modello PoE+.
- Gestione: scegliete uno switch gestibile o non gestibile a seconda della complessità della vostra rete.