PC industriali: potenza e affidabilità per l'industria
I PC industriali, noti anche come computer industriali, sono apparecchiature essenziali negli ambienti industriali più esigenti. Progettati per resistere alle condizioni più difficili, questi computer offrono affidabilità e prestazioni ineguagliabili, rendendoli partner indispensabili per l'automazione e il monitoraggio dei processi produttivi.
Sphinx offre questi PC industriali à la carte, configurati in base alle vostre esigenze. Sono assemblati internamente per garantire una finitura perfetta e tempi di consegna brevi.
Scoprite i nostri PC industriali “a la carte”
PC industriali: potenza e affidabilità per l'industria
I PC industriali, noti anche come computer industriali, sono apparecchiature essenziali negli ambienti industriali più esigenti. Progettati per resistere alle condizioni più difficili, questi computer offrono affidabilità e prestazioni ineguagliabili, rendendoli partner indispensabili per l'automazione e il monitoraggio dei processi produttivi.
Sphinx offre questi PC industriali à la carte, configurati in base alle vostre esigenze. Sono assemblati internamente per garantire una finitura perfetta e tempi di consegna brevi.
Scoprite i nostri PC industriali “a la carte”
Che cos'è un PC industriale?
Un PC industriale è molto più di un semplice computer. È uno strumento robusto, progettato per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche in condizioni estreme di temperatura, umidità, polvere e vibrazioni. Grazie alla sua lunga durata e ai componenti di alta qualità, un PC industriale garantisce prestazioni costanti e una riduzione significativa dei costi di manutenzione a lungo termine.
Prodotti in magazzino da Sphinx Italia
In Sphinx Italia siamo orgogliosi di offrire un'ampia selezione di PC industriali in stock, di marchi leader come Moxa, Lanner, C&T, Advantech e Sintrones. Con oltre 10 anni di esperienza nell'IoT industriale, il nostro team di ingegneri esperti è pronto a comprendere e soddisfare le vostre esigenze specifiche. Esplorate la nostra gamma di prodotti per trovare la soluzione perfetta per la vostra azienda.
Scegliete prestazioni senza compromessi a un prezzo competitivo
In Sphinx Italia siamo consapevoli che il prezzo è un fattore cruciale nella scelta di un PC industriale. Ecco perché ci impegniamo a offrire soluzioni di qualità a prezzi competitivi. I nostri prodotti sono selezionati per la loro durata, affidabilità e prestazioni eccezionali, garantendo ai nostri clienti un ottimo ritorno sull'investimento.
Quali sono le caratteristiche specifiche dei PC industriali?
I PC industriali sono caratterizzati da caratteristiche specifiche:
- Ampio intervallo di temperature operative: I PC industriali possono funzionare a temperature comprese tra -40°C e +85°C, il che li rende adatti all'uso in ambienti sia freddi che caldi.
- Protezione da polvere e umidità: sono generalmente certificati IP (Indice di Protezione) per garantire la resistenza a polvere e umidità.
- Resistenza agli urti e alle vibrazioni: I PC industriali sono progettati per resistere agli urti e alle vibrazioni che si verificano negli ambienti industriali.
- Connettività avanzata: dispongono di porte di comunicazione per il collegamento a varie periferiche industriali, come sensori, attuatori e reti di controllo.
A cosa servono i PC industriali?
- Controllo dei processi: i PC industriali vengono utilizzati per controllare e monitorare i processi produttivi in tempo reale.
- Acquisizione dati: raccolgono dati da sensori e altri strumenti per la successiva analisi e ottimizzazione.
- Supervisione dei processi produttivi: vengono utilizzati per monitorare le prestazioni della produzione e identificare potenziali problemi.
- Automazione industriale: vengono utilizzati per l'automazione delle attività industriali, consentendo una perfetta integrazione dei sistemi e una maggiore efficienza operativa.
- Server per sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition): I PC industriali possono essere utilizzati come server per i sistemi SCADA che raccolgono e analizzano i dati di produzione.
Quali sono i diversi tipi di PC industriali?
- PC embedded : Piccoli e robusti, sono progettati per essere integrati in macchine e sistemi industriali.
- PC industriali fanless (fanless) : utilizzano tecnologie di raffreddamento passivo per dissipare il calore, rendendoli più silenziosi e affidabili.
- Box PC: computer compatti e modulari, ideali per applicazioni in cui lo spazio è limitato.
- Panel PC: facili da usare e intuitivi, sono ideali per le applicazioni interattive.
- PC di automazione: progettati per applicazioni di automazione industriale, offrono funzioni specifiche per il controllo delle macchine.
- PC rackable : questi computer sono progettati per essere montati in rack standard, il che li rende ideali per le installazioni in cui lo spazio è limitato e per le applicazioni che richiedono un'elevata capacità di elaborazione in un formato compatto.
Perché scegliere un PC industriale?
Vantaggi principali. I PC industriali svolgono un ruolo cruciale in diversi settori industriali grazie alla loro robustezza, affidabilità e prestazioni in ambienti difficili. Ecco alcuni dei motivi principali per cui l'uso di un PC industriale è così importante:
- Aumento della produttività e dell'efficienza
I PC industriali consentono un'automazione efficiente delle attività e la raccolta di dati in tempo reale, con un conseguente miglioramento significativo della produttività e dell'efficienza dei processi industriali.
- Riduzione dei costi di manutenzione
Grazie alla loro durata prolungata e alla maggiore affidabilità, i PC industriali contribuiscono a ridurre significativamente i costi di manutenzione e sostituzione, garantendo un ottimo ritorno sull'investimento.
- Riparabilità e manutenzione semplificata
Progettati per essere facilmente riparabili, i PC industriali facilitano le operazioni di manutenzione, riducendo i tempi di inattività delle apparecchiature e garantendo una continuità aziendale senza soluzione di continuità.
- Maggiore sicurezza dei dati
Dotati di funzioni di sicurezza avanzate, i PC industriali proteggono i dati sensibili da accessi non autorizzati, garantendo la riservatezza e l'integrità delle informazioni industriali.
Come scegliere il miglior PC industriale?
La scelta di un PC industriale si basa su una serie di criteri essenziali per garantire prestazioni e durata ottimali. Tra i criteri principali vi sono la potenza del processore (come i processori Intel i7, i5 o i3), la velocità della RAM, la robustezza, la versatilità, la compatibilità, le opzioni di espansione, la durata e la resistenza agli urti. È inoltre fondamentale considerare la riparabilità del sistema e la sua capacità di operare in ambienti polverosi o a temperature estreme.
Una soluzione su misura per le vostre esigenze
Trovare il PC industriale giusto per le vostre esigenze specifiche non potrebbe essere più facile: contattateci oggi stesso e diteci di cosa avete bisogno. Il nostro team di esperti sarà lieto di consigliarvi e suggerirvi il modello più adatto alle vostre esigenze.
Esplora il nostro configuratore online
Preferite esplorare le vostre opzioni da soli? Utilizzate il nostro configuratore online per progettare il vostro PC industriale personalizzato. Questo strumento intuitivo vi permetterà di selezionare le caratteristiche e le funzionalità che si adattano perfettamente alle vostre esigenze industriali.
Provate il nostro configuratore online
Quali sono le differenze tra un PC “commerciale” e un PC industriale?
Prima di scegliere un “PC” per la vostra applicazione, dovreste sempre considerare i seguenti fattori:
- Temperatura: se utilizzati correttamente, i computer industriali possono funzionare fino a 85°C, mentre i PC commerciali dovrebbero rimanere ben al di sotto dei 50°C.
- Polvere: le ventole di raffreddamento, se esterne allo chassis, sono solitamente dotate di filtri speciali per rimuovere la polvere e altri contaminanti simili. Nei sistemi con flusso d'aria positivo all'interno dello chassis, si ottiene anche:
- Un flusso costante di aria pulita all'interno dello chassis
- Raffreddamento diretto dei supporti magnetici (floppy disk, hard disk, CD-ROM), dei componenti del sistema e dell'alimentazione.
- Urti e vibrazioni: i dischi rigidi possono essere montati su ammortizzatori, garantendo isolamento meccanico e smorzamento.
- Umidità: gli ambienti delle macchine utensili (rettificatrici, torni, centri di lavoro, linee di trasferimento, ecc.) sono spesso influenzati da contaminanti/refrigeranti, mentre la fabbrica stessa può spesso raggiungere valori di umidità relativa elevati in cui un PC commerciale non può sopravvivere.
- Alimentazione: i picchi, le sovratensioni, i transitori e i disturbi delle sorgenti di alimentazione CA sono molto comuni in fabbrica. I computer devono sempre essere alimentati con tensioni CC pulite e stabilizzate in (quasi) tutte le condizioni.
- Interferenze elettromagnetiche (EMI): una messa a terra, una schermatura e una progettazione elettrica adeguate garantiscono un isolamento corretto e la conformità agli standard elettrici riconosciuti a livello internazionale.
- Protezione IP/NEMA
- Scalabilità e longevità: i PC industriali sono spesso più scalabili (ad esempio in termini di slot) rispetto ai normali PC e dovrebbero funzionare (ed essere mantenuti) senza problemi per 5 o addirittura 10 anni o più, molto tempo dopo che i componenti e le schede commerciali non saranno più disponibili. In termini di aggiornamenti tecnologici o semplicemente di disponibilità di parti di ricambio, ciò rappresenta essenzialmente un costo di proprietà molto più basso rispetto a un PC desktop, che compensa l'investimento iniziale più elevato per un PC industriale.
- Accesso facilitato all'interno per la manutenzione (meno tempi di inattività)
- A seconda del modello, un PC industriale può essere montato a pannello o a rack (19"), oppure su una staffa girevole, offrendo una distribuzione flessibile per qualsiasi ambiente fisico.