PC industriale fanless
Il PC industriale fanless, noto anche come computer fanless, è progettato appositamente per ambienti difficili, come aree polverose, umide o soggette a vibrazioni. Noi di Sphinx Italia, in collaborazione con leader mondiali come Siemens, Advantech, Lanner, Moxa, C&T e Sintrones, siamo orgogliosi di offrire un'ampia gamma di PC industriali su misura, con particolare attenzione alla personalizzazione e all'esperienza.
Assembliamo i nostri PC industriali à la carte in Europa, per offrirvi tempi di consegna brevi e una finitura impeccabile.
Il nostro PC industriale fanless a la carte
PC industriale fanless
Il PC industriale fanless, noto anche come computer fanless, è progettato appositamente per ambienti difficili, come aree polverose, umide o soggette a vibrazioni. Noi di Sphinx Italia, in collaborazione con leader mondiali come Siemens, Advantech, Lanner, Moxa, C&T e Sintrones, siamo orgogliosi di offrire un'ampia gamma di PC industriali su misura, con particolare attenzione alla personalizzazione e all'esperienza.
Assembliamo i nostri PC industriali à la carte in Europa, per offrirvi tempi di consegna brevi e una finitura impeccabile.
Il nostro PC industriale fanless a la carte
PC industriale fanless à la carte, assemblato e pronto all'uso
Dove si può utilizzare il nostro PC industriale?
- Industria 4.0
- Sorveglianza
- Sistemi embedded (ferrovie, autobus, ambulanze)
- Veicoli industriali
- Applicazioni militari
- Centri di controllo
- Sistemi di trasporto e molti altri
Nella scelta di un PC industriale fanless, i criteri chiave includono la potenza di elaborazione, la capacità di archiviazione, le porte I/O disponibili, la connettività wireless (4G/5G o WiFi), la resistenza agli urti e alle vibrazioni (conformità MIL-STD-810G, ad esempio) e l'intervallo di temperatura operativa (da -40 a 70°C, ad esempio).
L'impegno di Sphinx è quello di offrire un'ampia gamma di soluzioni PC industriali fanless che soddisfino gli standard più esigenti, con un approccio personalizzato e un'esperienza senza pari, per garantire la soddisfazione dei clienti.
FAQ sul PC industriale fanless:
Quali sono i vantaggi di un PC industriale fanless?
I vantaggi di un PC industriale fanless sono molteplici e contribuiscono in modo significativo all'efficienza operativa:
- Riduzione dei tempi di inattività: grazie al design robusto e all'assenza di ventilazione soggetta a guasti, il PC fanless riduce al minimo i tempi di inattività, garantendo la continuità operativa.
- Aumento del tempo medio tra i guasti: la maggiore affidabilità del PC fanless si traduce in periodi più lunghi tra i guasti, ottimizzando la stabilità operativa.
- Riduzione dei costi operativi: la durata e la resistenza di questo PC si traducono in costi inferiori per le riparazioni frequenti, contribuendo a una gestione efficace del budget.
- Funzionamento più silenzioso: grazie alla presenza di ventole rumorose, il PC fanless offre un ambiente di lavoro più silenzioso, ideale per le applicazioni che richiedono una bassa emissione di rumore.
Perché utilizzare un PC fanless?
L'uso di un PC fanless è consigliato per gli ambienti in cui la presenza di polvere, umidità o vibrazioni potrebbe compromettere le prestazioni dei computer tradizionali con ventole. Il PC fanless garantisce una maggiore affidabilità, riducendo al minimo i rischi di guasto associati alla ventilazione meccanica.
Come posso configurare il mio PC industriale fanless?
I 10 anni di esperienza di Sphinx Italia nel settore dei PC industriali si riflettono nel nostro approccio alla personalizzazione del PC industriale fanless. Vi forniamo configurazioni pronte all'uso, dai modelli classici a quelli montabili su rack, per soddisfare le vostre esigenze specifiche.
Il nostro gruppo è composto da ingegneri esperti in informatica industriale, che vi permettono di personalizzare completamente il vostro PC industriale fanless, adattandolo perfettamente alle vostre aspettative e ai vostri requisiti. Che siate alla ricerca di una configurazione standard o di un mini PC fanless più compatto, la nostra gamma diversificata soddisferà le vostre esigenze rispettando il vostro budget.
Ciò che distingue Sphinx Italia è la flessibilità delle nostre configurazioni e l'ampia gamma di prodotti disponibili a magazzino.
Quali sono i diversi standard e certificazioni per il PC industriale fanless?
Il PC industriale fanless Sphinx Italia è conforme a una serie completa di standard e certificazioni, che garantiscono prestazioni e sicurezza ottimali in vari ambienti:
- Standard di cybersecurity IEC 62443-4-2: garantendo la protezione dalle minacce informatiche, questo standard rafforza la sicurezza del PC fanless nelle applicazioni industriali critiche.
- Indice di protezione (IP): IP65, IP67 e altre certificazioni garantiscono un'adeguata resistenza all'acqua e alla polvere, preservando l'integrità dei componenti interni.
- EN 50155 (Trasporto ferroviario): Il PC fanless è conforme a questo standard, che ne garantisce l'affidabilità negli ambienti difficili del trasporto ferroviario.
- E-Mark (Trasporto): Certificazione essenziale per i veicoli, che garantisce la conformità agli standard europei per l'uso sicuro nel trasporto su strada.
- EN 50121 (Compatibilità elettromagnetica per le ferrovie): Questo standard garantisce la protezione dalle interferenze elettromagnetiche nelle applicazioni ferroviarie.
- ATEX (Atmosfera Esplosiva): Certifica la sicurezza del PC fanless in ambienti potenzialmente esplosivi.
- IEC 61850-3 (Sistemi di automazione per sottostazioni elettriche): Certificazione che garantisce la robustezza del PC fanless in applicazioni legate all'automazione di sottostazioni elettriche.
Quali sono i criteri di scelta di un PC industriale fanless?
Quando si sceglie un PC industriale, è necessario prendere in considerazione una serie di criteri per garantire prestazioni ottimali e adattamento agli ambienti industriali più esigenti:
- Prestazioni: le prestazioni di un PC fanless sono di fondamentale importanza, soprattutto nel contesto di applicazioni impegnative. Ad esempio, è ideale scegliere un PC industriale i7 fanless con una memoria RAM sufficiente, ad esempio 32 GB, e una grande capacità di archiviazione per garantire prestazioni eccezionali e soddisfare efficacemente le esigenze specifiche.
- Robustezza: i contenitori sono progettati per resistere agli urti, rendendoli adatti ad ambienti industriali difficili e ad applicazioni in movimento.
- Intervallo di temperatura esteso: questi PC sono in grado di operare efficacemente in intervalli di temperatura che vanno spesso da -40°C a +70°C o anche oltre, garantendo un'affidabilità costante in condizioni estreme.
- Impermeabilità e resistenza alla polvere: i PC industriali rugged possono essere certificati secondo standard di impermeabilità come IP65, IP67 o superiori, che li rendono resistenti all'acqua, alla polvere e all'umidità.
- Una varietà di connessioni: Per consentire l'accesso remoto alle apparecchiature, offrono generalmente un'ampia gamma di interfacce e porte di comunicazione, come porte seriali RS-232/RS-485, porte Ethernet, porte USB, WiFi, ecc.
- Display robusti: i PC industriali possono essere integrati o combinati con schermi robusti e impermeabili, fornendo una soluzione completa per applicazioni industriali specifiche.
- Certificazione: i PC industriali possono essere certificati in base a standard specifici del settore, come quelli ferroviari, marittimi o di sicurezza informatica (IEC 62443-4-2), garantendo la conformità ai requisiti normativi del settore.
Come garantite l'affidabilità del vostro PC industriale fanless?
Garantiamo l'affidabilità del nostro PC industriale fanless utilizzando componenti di alta qualità, rispettando severi standard di produzione ed eseguendo rigorosi test di qualità. Inoltre, la nostra esperienza e le nostre partnership con i leader mondiali rafforzano la solidità delle nostre soluzioni.
Quali sono le applicazioni specifiche del PC fanless nell'Industria 4.0?
Il PC fanless è ampiamente utilizzato nell'Industria 4.0 per applicazioni quali l'automazione dei processi, la raccolta e l'analisi dei dati in tempo reale e la gestione intelligente delle operazioni. Il suo design robusto lo rende adatto a questi ambienti esigenti.
Qual è la durata tipica di un PC industriale fanless?
La durata di un PC industriale fanless dipende da vari fattori, ma grazie al design robusto e alla qualità dei componenti, i nostri prodotti sono progettati per offrire una durata prolungata, spesso superiore alla media dei computer tradizionali.
Come fate a garantire che il PC fanless sia compatibile con il software industriale specifico?
Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per garantire la compatibilità del nostro PC fanless con il software industriale specifico. I nostri team tecnici lavorano su configurazioni personalizzate per soddisfare i requisiti software specifici di ogni cliente.